top of page

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO | Edizione 2023

Tutti Gli Eventi

TUTTI I PROGRAMM

Tutti gli eventi sono gratuiti (tranne i laboratori), a ingresso libero fino a esaurimento posti.

E' FORTEMENTE CONSIGLIATO EFFETTUARE LA PREISCRIZIONE

La preiscrizione da diritto all'ingresso sino a 30minuti prima dell'evento.

Trascorso tale termine senza un check-in, la preiscrizione perderà il suo valore

e verrà consentito l'ingresso a chi si trovi in lista di attesa o sia fisicamente

presente in sala o sul luogo dell'evento

  • 11 set, 18:30
    Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
    Incontro con Carmen Yáñez, poetessa cilena (autrice di Un amore fuori dal tempo. La mia vita con Lucho), per l’assegnazione del Premio speciale Navicella d’Oro 2023 per la letteratura a lei e insieme - alla memoria - a Luis Sepúlveda, suo compagno, scrittore, poeta, attivista cileno...
  • Preiscrizioni Chiuse
    Dettagli
    15 set, 11:00
    Biblioteca Nazionale Centrale, Viale Castro Pretorio, 105, 00161 Roma RM, Italia
    Una passeggiata - visita guidata alla Sala Italo Calvino all’interno dell’area “Biblioteca del Novecento letterario italiano Enrico Falqui” della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma dove trascorse gli ultimi anni della sua vita...
  • 15 set, 15:00 – 18:00
    Fondazione Lelio e Lisli Basso, Via della Dogana Vecchia, 5, 00186 Roma RM, Italia
    Come si costruisce un buon reportage “dal terreno”? Un reportage è in primo luogo un racconto di viaggio, che richiede l’occhio del buon giornalista: curioso, capace di stupirsi, ascoltare, farsi domande, riguardare tutto a distanza per mettere la sua esperienza in un contesto più generale...
  • 15 set, 15:00 – 16 set, 12:30
    Officine Fotografiche, Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia
    Un laboratorio di foto-reportage, in due giorni: lezione teorica e fase di scatto (uscita sul campo nell’area intorno al Colosseo), il primo giorno; lettura di una selezione di fotografie, il secondo giorno. Per raccontare, attraverso immagini, anche ciò che è più familiare e prossimo...
  • Preiscrizioni Chiuse
    Dettagli
    15 set, 16:00
    Casa di Goethe, Via del Corso, 18, 00186 Roma RM, Italia
    Un racconto della storia del Grand Tour sull'esempio del più importante scrittore-viaggiatore dell'epoca, Johann Wolfgang Goethe. Com'era Roma nel 1786, che cosa si andava a vedere, con chi ci si incontrava e come lavoravano gli artisti presenti nella città eterna...
  • Preiscrizioni Chiuse
    Dettagli
    15 set, 17:00
    Casa Museo Alberto Moravia, Lungotevere della Vittoria, 1, 00195 Roma RM, Italia
    Nella casa di Lungotevere della Vittoria dove visse Alberto Moravia dai primi anni ‘60 fino alla morte nel 1990, oggi parte della rete dei Musei Civici del Comune di Roma e sede del Fondo Moravia...
  • 16 set, 09:30 – 12:30
    Piazzale di Numa Pompilio, Piazzale Numa Pompilio, Roma RM, Italia
    Una passeggiata in bicicletta di 18 km, a cura di Legambiente. Lungo il percorso dell'ArcheoGRAB, un itinerario che prende spunto dal tragitto del GRAB (il Grande Raccordo Anulare delle Bici di prossima realizzazione) per svilupparsi prevalentemente nell'area del Parco dell'Appia Antica...
  • 16 set, 11:00
    Casina di Raffaello, Viale della Casina di Raffaello, 19, 00197 Roma RM, Italia
    Scopriamo insieme la storia del piccolo principe e trasformiamola in un gioco da viaggio da portare con noi nelle nostre avventure. Un laboratorio a cura di Casina di Raffaello per bambini tra i 5 e 7 anni...
  • 16 set, 15:00 – 19:00
    Istituto per il patrimonio immateriale, Piazza Guglielmo Marconi, 10, 00144 Roma RM, Italia
    Un workshop sul cinema documentario. Ideazione, ricerca, diario di campo, produzione. Dall’esperienza di viaggio alla realizzazione di un film documentario. A cura di Parsifal Reparato, antropologo, giornalista e film-maker. In collaborazione con l’associazione Antropica...
  • 16 set, 16:00 – 18:00
    Corviale, Via Marino Mazzacurati, 61-63, 00148 Roma RM, Italia
    Un luogo simbolo di rigenerazione urbana: Corviale, che i romani chiamano “er Serpentone”, si snoda lungo un chilometro, circondato da due parchi, la Tenuta dei Massimi e la Valle dei Casali: un unicum di 1300 ettari che confina con Villa Pamphili...
  • 17 set, 09:00 – 16:00
    Fermata metro di Conca D'oro (RM), Via Conca d'Oro, 00141 Roma RM, Italia
    Il percorso romano della Via di Francesco, il cammino che portava i pellegrini in arrivo a Roma o in partenza verso Assisi. Attraverso Villa Ada e Villa Borghese, lungo il Tevere fino a San Francesco a Ripa, al Colle dell’Aventino, alla Basilica di Santa Sabina e al Circo Massimo...
  • 17 set, 11:00
    Casina di Raffaello, Viale della Casina di Raffaello, 19, 00197 Roma RM, Italia
    Un laboratorio per bambine/i di 8-11 anni, a cura di Casina di Raffaello. Dopo la lettura de Il Piccolo Principe e i suoi disegni originali, si realizzerà un fumetto in cui i personaggi dei bambini potranno viaggiare alla scoperta del mondo e dello spazio...
  • Preiscrizioni Chiuse
    Dettagli
    17 set, 17:00
    Piazza San Francesco d'Assisi, Piazza di S. Francesco d'Assisi, 91, 00153 Roma RM, Italia
    Una passeggiata di circa 4 km lungo alcune delle strade della città per ripercorrere la storia del feroce colonialismo italiano.
  • 17 set, 17:00 – 19:00
    Porta Pia, Corso d'Italia, 37, 00198 Roma RM, Italia
    Una passeggiata in alcuni dei luoghi che il 20 settembre 1870 furono protagonisti delle operazioni belliche a seguito delle quali si dissolse il potere temporale del papa, sparì lo Stato della Chiesa e Roma divenne capitale d’Italia...
  • 20 set, 10:00 – 13:00
    Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
    Incontro-tavolo tecnico: le DMO (Destination Management Organization) del Lazio a confronto sulla promozione, commercializzazione e gestione dei flussi nelle mete turistiche regionali...
  • 20 set, 15:00 – 18:00
    Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
    Incontro-tavolo tecnico a cura di Fondazione IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale)...
  • 20 set, 18:00
    Lungotevere degli Anguillara, Ponte Cestio, 00186 Roma RM
    Una passeggiata in battello lungo il Tevere, Riservata a persone con disabilità, alla scoperta di un altro punto di vista sulla città. Dall’Isola Tiberina (Lungotevere degli Anguillara) al Lungotevere in Augusta (di fronte ad Ara Pacis) e ritorno...
  • 21 set, 10:00 – 13:00
    Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
    Incontro-tavolo tecnico a cura dell’Unione nazionale Pro-Loco d’Italia (UNPLI). Introduce Antonino La Spina, presidente UNPLI...
bottom of page