Del nostro tempo crudele, Gaza (Premio Kapuściński a Gideon Levy)
sab 27 set
|Giardini di Villa Celimontana
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Dove e Quando
27 set 2025, 17:30 – 18:30
Giardini di Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
Dettagli dell'evento
Il racconto di Gaza, di quel che ne rimane; la Palestina, i territori occupati, la società israeliana, le infinite questioni che si aggrovigliano in quella regione che si affaccia sul Mediterraneo orientale. Incontro con Paola Caridi, saggista e giornalista, che ha vissuto e lavorato a Gerusalemme e si occupa da oltre vent’anni di storia politica contemporanea del mondo arabo, fondatrice e corrispondente di Lettera22, agenzia di stampa specializzata in politica estera, autrice di Sudari. Elegia per Gaza (Feltrinelli); Gideon Levy, una delle voci più coraggiose del giornalismo israeliano (firma del quotidiano Ha’aretz), autore di Killing Gaza (Meltemi), in cui raccoglie articoli, reportage e riflessioni sulle diverse facce di un’occupazione che si protrae ormai da decenni, ripercorrendo le tappe che hanno condotto al 7 ottobre 2023, documentando le condizioni di vita a Gaza e l’intensificarsi delle operazioni militari che hanno preparato il terreno per l’ultima esplosione di violenza. Consegna del Premio Kapuściński per il reportage (giornalismo) a Gideon Levy, per la sua testimonianza scomoda, indispensabile, urgente. Il Premio Kapuściński - un premio per la capacità di raccontare storie, persone, contesti, di osservare da cronista e restituire da narratore, attraverso parole e/o immagini - è nato nel 2012 in memoria del grande giornalista e scrittore polacco Ryszard Kapuściński, in collaborazione con la sua famiglia e l’Istituto Polacco di Roma. Alla consegna del premio partecipa Rene Maisner, figlia di Ryszard Kapuściński. Modera Graziano Graziani, scrittore e conduttore radiofonico.