top of page

I LUOGHI DELLA BRECCIA DI PORTA PIA, 153 ANNI DOPO

dom 17 set

|

Porta Pia

Una passeggiata in alcuni dei luoghi che il 20 settembre 1870 furono protagonisti delle operazioni belliche a seguito delle quali si dissolse il potere temporale del papa, sparì lo Stato della Chiesa e Roma divenne capitale d’Italia...

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
I LUOGHI DELLA BRECCIA DI PORTA PIA, 153 ANNI DOPO
I LUOGHI DELLA BRECCIA DI PORTA PIA, 153 ANNI DOPO

Dove e Quando

17 set 2023, 17:00 – 19:00

Porta Pia, Corso d'Italia, 37, 00198 Roma RM, Italia

Dettagli dell'evento

Un "viaggio nella Storia” che finisce con l’abbracciare venti secoli della storia di Roma.

A cura di Stefano Siviero che così descrive l’evento: «La passeggiata ripercorre alcuni dei luoghi che il 20 settembre 1870 furono protagonisti delle operazioni belliche a seguito delle quali si dissolse il potere temporale del papa, sparì lo Stato della Chiesa e Roma divenne capitale d’Italia. 

Ripercorrere “sul campo” le ore centrali e cruciali di quegli eventi permetterà di incontrare: residuati bellici confusi nel paesaggio urbano; tombe di poeti giovinetti pluridecorati; porte di accesso alla città ora scomparse ma ancora visibili per chi le sa cercare; statue decapitate quel 20 settembre dalle bombe dell’esercito italiano; un giardinetto dall’aspetto anonimo che pure ha svolto un ruolo sorprendentemente di primo piano nella storia d’Italia; uno scherzo di Michelangelo al papa regnante ai suoi tempi; e altro ancora. 

Si potranno inoltre vedere scorci di ville e parchi ancora presenti…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo Evento

RIMANI IN
CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

non perdere nessun aggiornamento

Grazie per l'iscrizione

© 2024 by  FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO

IMMAGINE DIGITALE THINK TANK WEB

bottom of page