TAQUINUM HERBARUM: L’ACQUARELLO BOTANICO
ven 22 set
|Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
La trasparenza e luminosità degli acquarelli, per avvicinarsi alla bellezza del mondo vegetale e dipingerlo, producendo tavole botaniche con note scritte a formare un piccolo taccuino. Un laboratorio a cura di Silvana Volpato, architetto, pittrice, docente...


Dove e Quando
22 set 2023, 15:00 – 18:00
Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Rione XIX Celio, 00184 Roma RM, Italia
Dettagli dell'evento
Un laboratorio di pittura ad acquarello, a cura di Silvana Volpato, che descrive il suo laboratorio così:
«Partendo da una buona base disegnativa, necessaria a capire il soggetto e a conoscerlo bene, ci si libera dai vincoli stringenti del particolare per ricostruire gli aspetti generali della pianta e per indagare nello stesso tempo i modi e le tecniche della riproducibilità artistica, lasciando spazio alla creatività e alla fantasia nella scelta della composizione e degli abbinamenti. Sulle orme degli antichi codici medievali in cui si studiavano le erbe per le loro caratteristiche medicamentose o semplicemente perché utili nell’uso quotidiano, guarderemo le piante e potremo completare nel tempo il lavoro con note scritte per formare un piccolo taccuino. La menta, l’ortica, la portulaca, il cardo mariano possono essere lo spunto su cui indagare, insieme ai fiori di borragine e di tarassaco. Luci, ombre, contrapposizione di colori e buona armonia concorrono nel comporre…
Tickets
L' acquarello botanico
Esplora la bellezza del mondo vegetale con l'acquerello in un laboratorio che ti permetterà di liberare la tua creatività e fantasia nella composizione. Seguendo le antiche tradizioni dei codici medievali, studieremo le piante e creeremo un taccuino con note scritte, dando vita a splendide tavole botaniche
30,00 €
Vendita terminata