Tutti gli eventi, tranne i laboratori, sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
E' FORTEMENTE CONSIGLIATO EFFETTUARE LA PREISCRIZIONE
OLTRE 50 EVENTI:
INCONTRI, PREMI, READING,
LABORATORI, PASSEGGIATE
Il tema del Festival, quest’anno, è: CAMBIARE AMBIENTE. Un invito in due sensi: a mutare luogo, contesto, a muoversi, viaggiare; a essere coscienti della crisi climatica, ad agire concretamente per prendersi cura di ciò che ci circonda
… tra gli ospiti del Festival:
Carmen Yáñez Sepúlveda | Christoph Ransmayr | James Clifford | Matteo Garrone | Carlo Rovelli | Luca Sofri | Marino Sinibaldi | Annalisa Camilli | Daria Bignardi | Romana Petri | Evelina Santangelo | Tommaso Pincio | Vincenzo Latronico | Alex Zanotelli | Intergovernmental Panel on Climate Change | Fridays For Future | Comunità di Cutro | Luigi Ferrajoli | Enrico Giovannini | Gino Castaldo | …
… tra i luoghi del Festival:
Villa Celimontana | Appia Antica | Torpignattara | Corviale | Villa Borghese | Tevere …
… nel Festival si ricordano:
Ryszard Kapuściński | Luis Sepúlveda | Hugo Pratt e Ulisse | Antoine de Saint-Exupéry e il Piccolo Principe | Italo Calvino | Alberto Moravia | Johann Wolfgang von Goethe | Raffaele La Capria | Luigi Malerba | Francesco d’Assisi | Salvador Allende | Pablo Neruda …
… e si parla (anche) di:
Reportage | Turismo | Editoria per ragazzi | Mappamondi | Atlanti | Pensiero decoloniale | Suprematismo bianco | Film-making etnografico | Esotico dietro casa | Migrazioni | Aree interne | Viaggio in Italia | Viaggio al femminile | Cibo | Colori | Paul Klee | Pink Floyd …
Tutti gli Eventi
- Registrazione chiusalun 11 setPalazzetto Mattei, Villa Celimontana11 set, 18:30Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia11 set, 18:30Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, ItaliaIncontro con Carmen Yáñez, poetessa cilena (autrice di Un amore fuori dal tempo. La mia vita con Lucho), per l’assegnazione del Premio speciale Navicella d’Oro 2023 per la letteratura a lei e insieme - alla memoria - a Luis Sepúlveda, suo compagno, scrittore, poeta, attivista cileno...
- Registrazione chiusaven 15 setBiblioteca Nazionale Centrale15 set, 11:00Biblioteca Nazionale Centrale, Viale Castro Pretorio, 105, 00161 Roma RM, Italia15 set, 11:00Biblioteca Nazionale Centrale, Viale Castro Pretorio, 105, 00161 Roma RM, ItaliaUna passeggiata - visita guidata alla Sala Italo Calvino all’interno dell’area “Biblioteca del Novecento letterario italiano Enrico Falqui” della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma dove trascorse gli ultimi anni della sua vita...
- Registrazione chiusaven 15 setOfficine Fotografiche15 set, 15:00 – 16 set, 12:30Officine Fotografiche, Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, Italia15 set, 15:00 – 16 set, 12:30Officine Fotografiche, Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, ItaliaUn laboratorio di foto-reportage, in due giorni: lezione teorica e fase di scatto (uscita sul campo nell’area intorno al Colosseo), il primo giorno; lettura di una selezione di fotografie, il secondo giorno. Per raccontare, attraverso immagini, anche ciò che è più familiare e prossimo...
- Registrazione chiusaven 15 setFondazione Lelio e Lisli Basso15 set, 15:00 – 18:00Fondazione Lelio e Lisli Basso, Via della Dogana Vecchia, 5, 00186 Roma RM, Italia15 set, 15:00 – 18:00Fondazione Lelio e Lisli Basso, Via della Dogana Vecchia, 5, 00186 Roma RM, ItaliaCome si costruisce un buon reportage “dal terreno”? Un reportage è in primo luogo un racconto di viaggio, che richiede l’occhio del buon giornalista: curioso, capace di stupirsi, ascoltare, farsi domande, riguardare tutto a distanza per mettere la sua esperienza in un contesto più generale...
- Registrazione chiusaven 15 setCasa di Goethe15 set, 16:00Casa di Goethe, Via del Corso, 18, 00186 Roma RM, Italia15 set, 16:00Casa di Goethe, Via del Corso, 18, 00186 Roma RM, ItaliaUn racconto della storia del Grand Tour sull'esempio del più importante scrittore-viaggiatore dell'epoca, Johann Wolfgang Goethe. Com'era Roma nel 1786, che cosa si andava a vedere, con chi ci si incontrava e come lavoravano gli artisti presenti nella città eterna...
- Registrazione chiusaven 15 setCasa Museo Alberto Moravia15 set, 17:00Casa Museo Alberto Moravia, Lungotevere della Vittoria, 1, 00195 Roma RM, Italia
- Registrazione chiusasab 16 setPiazzale di Numa Pompilio16 set, 09:30 – 12:30Piazzale di Numa Pompilio, Piazzale Numa Pompilio, Roma RM, Italia16 set, 09:30 – 12:30Piazzale di Numa Pompilio, Piazzale Numa Pompilio, Roma RM, ItaliaUna passeggiata in bicicletta di 18 km, a cura di Legambiente. Lungo il percorso dell'ArcheoGRAB, un itinerario che prende spunto dal tragitto del GRAB (il Grande Raccordo Anulare delle Bici di prossima realizzazione) per svilupparsi prevalentemente nell'area del Parco dell'Appia Antica...
- Registrazione chiusasab 16 setIstituto per il patrimonio immateriale16 set, 15:00 – 19:00Istituto per il patrimonio immateriale, Piazza Guglielmo Marconi, 10, 00144 Roma RM, Italia16 set, 15:00 – 19:00Istituto per il patrimonio immateriale, Piazza Guglielmo Marconi, 10, 00144 Roma RM, ItaliaUn workshop sul cinema documentario. Ideazione, ricerca, diario di campo, produzione. Dall’esperienza di viaggio alla realizzazione di un film documentario. A cura di Parsifal Reparato, antropologo, giornalista e film-maker. In collaborazione con l’associazione Antropica...
- Registrazione chiusasab 16 setCorviale16 set, 16:00 – 18:00Corviale, Via Marino Mazzacurati, 61-63, 00148 Roma RM, Italia16 set, 16:00 – 18:00Corviale, Via Marino Mazzacurati, 61-63, 00148 Roma RM, ItaliaUn luogo simbolo di rigenerazione urbana: Corviale, che i romani chiamano “er Serpentone”, si snoda lungo un chilometro, circondato da due parchi, la Tenuta dei Massimi e la Valle dei Casali: un unicum di 1300 ettari che confina con Villa Pamphili...
- Registrazione chiusadom 17 setFermata metro di Conca D'oro (RM)17 set, 09:00 – 16:00Fermata metro di Conca D'oro (RM), Via Conca d'Oro, 00141 Roma RM, Italia17 set, 09:00 – 16:00Fermata metro di Conca D'oro (RM), Via Conca d'Oro, 00141 Roma RM, ItaliaIl percorso romano della Via di Francesco, il cammino che portava i pellegrini in arrivo a Roma o in partenza verso Assisi. Attraverso Villa Ada e Villa Borghese, lungo il Tevere fino a San Francesco a Ripa, al Colle dell’Aventino, alla Basilica di Santa Sabina e al Circo Massimo...
- Registrazione chiusadom 17 setPorta Pia17 set, 17:00 – 19:00Porta Pia, Corso d'Italia, 37, 00198 Roma RM, Italia17 set, 17:00 – 19:00Porta Pia, Corso d'Italia, 37, 00198 Roma RM, ItaliaUna passeggiata in alcuni dei luoghi che il 20 settembre 1870 furono protagonisti delle operazioni belliche a seguito delle quali si dissolse il potere temporale del papa, sparì lo Stato della Chiesa e Roma divenne capitale d’Italia...
- Registrazione chiusadom 17 setPiazza San Francesco d'Assisi17 set, 17:00Piazza San Francesco d'Assisi, Piazza di S. Francesco d'Assisi, 91, 00153 Roma RM, Italia
- Registrazione chiusamer 20 setPalazzetto Mattei, Villa Celimontana20 set, 10:00 – 13:00Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
- Registrazione chiusamer 20 setPalazzetto Mattei, Villa Celimontana20 set, 15:00 – 18:00Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
- Registrazione chiusamer 20 setLungotevere degli Anguillara20 set, 18:00Lungotevere degli Anguillara, Ponte Cestio, 00186 Roma RM20 set, 18:00Lungotevere degli Anguillara, Ponte Cestio, 00186 Roma RMUna passeggiata in battello lungo il Tevere, Riservata a persone con disabilità, alla scoperta di un altro punto di vista sulla città. Dall’Isola Tiberina (Lungotevere degli Anguillara) al Lungotevere in Augusta (di fronte ad Ara Pacis) e ritorno...
- Registrazione chiusagio 21 setPalazzetto Mattei, Villa Celimontana21 set, 10:00 – 13:00Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
- Registrazione chiusagio 21 setPalazzetto Mattei, Villa Celimontana21 set, 16:30Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia21 set, 16:30Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, ItaliaCome cambia il racconto dei luoghi. Una rivisitazione del format classico della guida turistica: scrittura di viaggio creativa e d’autore, reinterpretata con approccio visivo: "Il nostro viaggio in Italia", testi di scrittori italiani contemporanei e artwork di giovani designer...
- Registrazione chiusagio 21 setPalazzetto Mattei, Villa Celimontana21 set, 17:30Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella, 12, 00184 Roma RM, Italia
FESTIVAL LETTERATURA DI VIAGGIO
è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024"
