top of page

13° edizione, Roma

29 Settembre - 2 Ottobre 2022

Il racconto del mondo,

madre Terra, padre Oceano,

in viaggio verso luoghi e culture

Il programma è in progress, può essere aggiornato e subire cambiamenti

Torna il Festival della Letteratura di Viaggio, come sempre dedicato al racconto del mondo, vicino e lontano, attraverso diverse forme di narrazione di luoghi e culture: dalla geografia all’antropologia, dalla filosofia alla storia, dalla letteratura al giornalismo, dalla fotografia al cinema, dalla musica al fumetto.

 

50 eventi in 4 giorni. Incontri, premi, laboratori, passeggiate, mostre. Racconti di viaggi, esplorazioni, ricerche.

Scritture, rappresentazioni, libri, visioni. Dagli anniversari letterari (Calvino, Manganelli, Pasolini, Maillart, Verne, Pigafetta) alle testimonianze di chi viaggia e si fa poi narratore; dalla difesa dei diritti alla cura del pianeta.

 

Il progetto del Festival (vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2022 - Riaccendiamo la Città, Insieme curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE) è promosso dal 2008 da Società Geografica Italiana onlus, organizzato dall’associazione Cultura del Viaggio, con la direzione artistica di Antonio Politano e il supporto di Zètema Progetto Cultura di Roma Capitale.


Gli eventi della 13a edizione del Festival si svolgeranno principalmente a Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, sede di Società Geografica Italiana (il 29 settembre); a Casa delle Letterature, in collaborazione con Biblioteche di Roma (il 30 settembre); a Palazzo Merulana, in collaborazione con Coopculture (l’1 e il 2 ottobre).

 

Tutti gli eventi sono gratuiti (tranne i laboratori), a ingresso libero fino a esaurimento posti (su prenotazione consigliata); i prenotati dovranno presentarsi entro 15 minuti dall’inizio dell’evento. Per i laboratori – ad eccezione di quelli a cura di Casina di Raffaello che hanno numero di partecipanti, costo e sistema di prenotazione autonomi – il costo di partecipazione è di 20 euro a persona.

 

Gli incontri del Festival saranno trasmessi in diretta sulle pagine social del Festival e pubblicati in seguito sul sito. Tranne quando indicato diversamente, gli incontri saranno coordinati da Tommaso Giartosio, scrittore, poeta, conduttore Fahrenheit Rai Radio 3.

 

Tra i protagonisti della 13a edizione del Festival della Letteratura di Viaggio:

 

Dacia Maraini | Umberto Galimberti | Luca Mercalli | Unesco | Survival International | Lucio Caracciolo | Paolo Di Paolo | Andrea Riccardi | Tim Parks | William T. Vollmann | Paweł Smolenski | Rene Maisner ´ Kapu´scinska | Lorenzo Cremonesi | Alberto Negri | Gabriele Micalizzi | Marica Di Pierri | Caterina ´ Bonvicini | Maura Gancitano | Marilù Oliva | Attilio Brilli | Giuseppe Culicchia | Matteo Nucci | Giuseppe Catozzella | Paolo Pecere | Federico Pace | Pietro Del Soldà | David Monacchi | Eleonora Marangoni | Lorenzo Pavolini | Fabio Viola | Niccolò Scaffai | Alessandro Vanoli | Gianluca Caporaso | Fridays for Future | Casetta Rossa | Legambiente | Lonely Planet Italia | Touring Club Italiano | IED…

 

L’immagine simbolo del Festival è del maestro del fumetto Vittorio Giardino.

Il programma è in progress, può essere aggiornato e subire cambiamenti

Prossimi Eventi

Prossimi Eventi in programma

  • Viaggio a RAPA NUI
    Da definire
    Sold out
    PARTECIPA
    Orario da definire
    Easter Island, Isola di Pasqua, Valparaíso, Cile
    Pasqua-Rapa Nui, l'isola dei moai a 300 anni dal primo contatto
  • Viaggio a VARSAVIA
    Da definire
    Sold out
    PARTECIPA
    Orario da definire
    Varsavia, Varsavia, Polonia
    A Varsavia, in treno, sulle tracce di Kapuscinski
  • Viaggio alle COLONNE D'ERCOLE
    Da definire
    Sold out
    PARTECIPA
    Orario da definire
    Tangeri, Tangeri, Marocco
    Alle Colonne d'Ercole, oggi: tra Tangeri, Chefchaouen, Gibilterra, Andalusia
  • Workshop a PROCIDA
    gio 08 dic
    Sold out
    PARTECIPA
    08 dic 2022, 09:00 – 11 dic 2022, 09:00
    Procida, 80079 Procida NA, Italia
    L'anima di Procida, nell'anno della capitale culturale d'Italia
  • Faremo il Giro del Mondo
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 20:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Il capolavoro di Jules Verne, Giro del mondo in 80 giorni
  • Nelle vite degli scrittori
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 19:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Incontro con Paolo Di Paolo, scrittore (autore, insieme a Claudio Magris, di Inventarsi una vita. Un dialogo).
  • 02 ott 2022, 18:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Città del proprio cuore, in Europa. Città-nazione, centri multiculturali, porti, ponti, capsule del tempo, convivenze, innamoramenti, inseguimenti, memorie, scoperte.
  • 02 ott 2022, 17:30
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Finissage della mostra Cuore cosciente, Pier Paolo Pasolini raccontato nel fumetto, a cura di Stefano Piccoli, prodotta da ARF! Festival, in collaborazione con Coopculture.
  • Come un libro aperto
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 17:30 – 18:30
    Casina di Raffaello, Villa Borghese, Viale della Casina di Raffaello, 19, 00197 Roma RM, Italy
    I bambini impareranno a costruire un libro-gioco a finestre e inventeranno una storia piena di sorprese! (Evento su preiscrizione) - Dopo la prenotazione sarà obbligatorio completare l'iscrizione telefonicamente al numero 060608
  • C'è tempo?
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 17:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Incontro con Luca Mercalli, meteorologo, climatologo e saggista (autore di Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale), in collegamento.
  • Fragments of Extinction
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 16:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Incontro con David Monacchi, ricercatore, compositore, sound designer e docente (autore di L’arca dei suoni originari. Salvare il canto delle foreste dall’estinzione).
  • L'etica del viandante
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 15:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Incontro-conversazione con Umberto Galimberti, filosofo, psicoanalista, docente e saggista (autore di Il libro delle emozioni).
  • RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 15:00 – 16:00
    Casina di Raffaello, Villa Borghese, Viale della Casina di Raffaello, 19, 00197 Roma RM, Italy
    Ciascun bambino potrà sperimentare con vista, olfatto e tatto l’argilla. (Evento su preiscrizione) - Dopo la prenotazione sarà obbligatorio completare l'iscrizione telefonicamente al numero 060608
  • Vi è un mondo altrove
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 12:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    In viaggio, tra storia, arte, letteratura. Le radici del mito del viaggio in Italia, prima ancora del Grand Tour. L’esperienza del viaggio da una prospettiva femminista, che decostruisce la narrazione maschile dell’esplorazione come conquista di corpi e luoghi erotizzati.
  • 02 ott 2022, 11:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    Donne che lasciano i confini noti, alla scoperta del mondo, di sé e della propria libertà.
  • RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 11:00 – 21:00
    Palazzo Merulana, Via Merulana, 121, 00185 Roma RM, Italy
    A cura di Adei/Associazione degli editori indipendenti
  • Archeo-ciclo pedalata
    dom 02 ott
    RSVP chiuse
    PARTECIPA
    02 ott 2022, 10:00 – 13:00
    Roma - Piazzale Numa Pompilio, Piazzale Numa Pompilio, Roma RM, Italia
    In bici sull’ArcheoGRAB, il percorso di 18 km lungo le meraviglie del Parco dell’Appia Antica. Partenza ore 10 da Piazzale Numa Pompilio
  • Esplorando l’Esquilino
    dom 02 ott
    RSVP chiuse